Protezione dei dati

Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati, vi informiamo sul trattamento dei vostri dati personali da parte nostra, nonché sui diritti di cui disponete in caso di mediazione o organizzazione di una prestazione di viaggio.

(Stato: 21 agosto 2023)

1. Chi è responsabile del trattamento dei dati e a chi potete rivolgervi?

Il responsabile del trattamento dei dati è DERTOUR Suisse AG, con sede in Herostrasse 12, 8048 Zurigo. Per qualsiasi domanda relativa alla protezione dei dati personali, potete contattarci via e-mail all’indirizzo: datenschutz@dertour.ch.

2. Quali dati e fonti utilizziamo?

Trattiamo i dati personali che riceviamo nel contesto del nostro rapporto contrattuale con voi o sulla base del vostro consenso. I dati ci vengono forniti direttamente da voi, ad esempio al momento della prenotazione di un viaggio o di un altro servizio, anche tramite un'agenzia di viaggi.

Se ci comunicate dati personali di terzi (ad esempio di un compagno di viaggio), in qualità di persona che effettua la prenotazione, siete responsabili di assicurarvi che tali persone abbiano dato il loro consenso e che siate autorizzati a fornire i loro dati. Tali persone devono essere informate su come trattiamo i loro dati personali e sui diritti loro spettanti.

A seconda delle necessità, possiamo trattare le seguenti categorie di dati:

  • Dati di identificazione e autenticazione: nome, cognome di tutti i viaggiatori, numero della transazione, nome utente, password, dati relativi a documenti di identità o passaporto
  • Dati demografici: età, data di nascita di tutti i viaggiatori
  • Caratteristiche fisiche: titolo, genere
  • Dati di contatto e comunicazione: indirizzo postale, e-mail, numero di telefono, corrispondenza scritta o elettronica
  • Dati bancari e di pagamento: IBAN, numero della carta di credito
  • Dati relativi al viaggio: tipologia di viaggio, prezzo, destinazione, data e durata, dati dell’alloggio (hotel, tipo di camera), dati del volo, cronologia dei viaggi
  • Dati particolari, se forniti volontariamente: esigenze legate alla mobilità, preferenze alimentari, gravidanze
  • Dati pubblicitari e commerciali: storico delle offerte pubblicitarie ricevute, nuove offerte
  • Preferenze: preferenze personali, valutazioni relative ai viaggi da noi organizzati
  • Comportamento: interazioni con il nostro sito web o app, dati sulla posizione
  • Relazioni familiari: bambini o altri familiari che viaggiano con voi
  • Dati relativi a reclami e situazioni di emergenza o crisi

3. Su quale base giuridica e per quale scopo vengono utilizzati i vostri dati?

3.1 Necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su vostra richiesta o per l’esecuzione di obblighi contrattuali con voi (art. 31, cpv. 2, lett. a, LPD)

Nous traitons vos données 1-7, 11, 12 pour l'établissement de l'offre et l'exécution de nos contrats avec vous, c'est-à-dire en particulier pour la médiation, l'organisation et la réalisation de prestations de voyage, y compris la gestion des réclamations (plaintes) et des crises (contrat de médiation/de voyage) par nous-mêmes ou par des tiers autorisés. Les autres objectifs sont

  • Per la messa a disposizione di portali/applicazioni clienti (contratto d’uso)
  • Per offrire possibilità di contatto con noi (ad es. modulo di contatto, fissare appuntamenti per consulenze) (contratto di intermediario/di viaggio)
  • Per partecipare a giochi, concorsi o azioni simili (contratto di gioco):

Di tanto in tanto vi offriamo la possibilità di partecipare a giochi o concorsi e ad azioni simili.

Per lo svolgimento di queste azioni possono essere trattati dati personali come titolo, nome, cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, comunicazioni. Tutti i dati personali forniti nel contesto di tali azioni sono utilizzati esclusivamente per lo svolgimento dell’azione, ad esempio per determinare il vincitore, informarlo o inviargli il premio. I dati vengono cancellati al termine dell’azione, quando sono scaduti i termini di conservazione prioritari. La base giuridica per lo svolgimento dell’azione è l’articolo 31, comma 2, lettera a della LPD (contratto di gioco-concorso).

3.2 Sulla base di disposizioni di legge (art. 31, cpv. 1 LPD)

Siamo soggetti a diverse obbligazioni legali e requisiti normativi (ad es. diritto dei viaggi, legislazione fiscale). Ai fini della verifica dell’identità e dell’età, della prevenzione di reati (ad es. frode), del rispetto delle obbligazioni fiscali/amministrative di controllo e dichiarazione, della valutazione e gestione dei rischi, nonché della conservazione finanziaria e fiscale, i vostri dati (1.-7., 11, 12) saranno trattati da noi o da terzi autorizzati.

3.3 Trattamento dei dati per la tutela di interessi vitali (art. 31 cpv. 2 lett. a LPD)

Al fine di proteggere i vostri interessi vitali o quelli di un’altra persona fisica, ad esempio per fornire un elenco di evacuazione alle forze di intervento in caso di emergenza, i vostri dati (1-7, 11, 12) possono essere trattati da noi o da terzi autorizzati.

3.4 Per la salvaguardia di interessi legittimi prevalenti (art. 31 cpv. 2 lett. a LPD)

Nell’ambito di un bilanciamento degli interessi, al fine di tutelare i nostri interessi legittimi prevalenti, così come quelli di terzi, i vostri dati possono essere trattati da noi o da terzi autorizzati. Ciò avviene per i seguenti scopi:

  • Funzionamento, disponibilità e sicurezza delle attività aziendali (ad esempio, IT, altri servizi): nome, cognome, dati utente, password
  • Sviluppo di servizi/prestazioni di viaggio e prodotti complementari (es. gestione della qualità): nome, cognome, indirizzo e-mail, valutazioni
  • Gestione delle vendite
  • Pubblicità, ricerche di mercato e sondaggi d’opinione, acquisizione di nuovi clienti: nome, cognome, indirizzo e-mail, date del viaggio
  • Accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria – l’interesse legittimo è particolarmente rilevante in caso di operazioni con rischio di insolvenza finanziaria (1-7, 11, 12)
  • Prevenzione e indagine di reati (es. frode) – interesse legittimo presente soprattutto in caso di operazioni a rischio finanziario (1-7, 11, 12)
  • Trattamento delle richieste e fornitura di informazioni necessarie (es. modulo di contatto) (1-7, 11, 12)

Il nostro interesse nel trattamento di questi dati deriva dagli scopi sopra indicati (ottenere profitti, prevenzione dei rischi legali, accertamento, esercizio o difesa di diritti legali, garanzia e sicurezza delle attività aziendali, efficienza operativa, ottimizzazione dei processi, protezione contro rischi finanziari).

Nella misura in cui lo scopo specifico lo consente, trattiamo i vostri dati in forma pseudonimizzata.

3.4.1 Trattamento dei dati per finalità di pubblicità diretta (art. 31 cpv. 2 lett. a LPD)

Trattiamo i vostri dati per finalità di pubblicità diretta, ad esempio per l’invio di e-mail personalizzate contenenti informazioni e offerte relative ai vostri viaggi. A tale scopo utilizziamo il  profilo descritto al punto 10. Il trattamento si basa sull’art. 31 cpv. 2 lett. a LPD in combinazione con l’art. 3 cpv. 1 lett. o LCD, e nell’interesse di informarvi su nuovi prodotti e servizi.

Ogni cliente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento, ai sensi dell’art. 32 cpv. 2 lett. c LPD. L’opposizione comporta l’interruzione del trattamento per finalità pubblicitarie dirette. I vostri dati saranno bloccati a scopi di marketing e cancellati allo scadere dei periodi di conservazione previsti.

Potete disiscrivervi in qualsiasi momento dalle e-mail promozionali rivolte ai clienti esistenti, con effetto futuro. A tale scopo, potete contattarci direttamente all’indirizzo datenschutz@dertouristik.ch oppure, se disponibile, cliccare su un link presente nelle e-mail stesse. Non vi saranno costi associati alla disiscrizione.

3.5 Sulla base del vostro consenso (art. 31 cpv. 1 LPD)

Se ci avete dato il vostro consenso al trattamento dei dati personali, tale consenso costituisce il fondamento giuridico per il trattamento indicato. Avete ad esempio acconsentito a essere contattati per finalità pubblicitarie tramite e-mail, posta, telefono o servizi di messaggistica. Potete revocare in qualsiasi momento il vostro consenso con effetto futuro, contattandoci all’indirizzo fornito. La revoca si applica solo ai trattamenti futuri, non a quelli già effettuati.

Consensi separati possono essere concessi per i seguenti servizi:

  • Invio della newsletter

Avete la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter su alcune delle nostre pagine web. La newsletter contiene offerte aggiornate di servizi di viaggio, promozioni speciali, concorsi e sondaggi (ad esempio ispirazioni per il vostro prossimo viaggio, attrezzatura/letteratura di viaggio, attrazioni o servizi finanziari). Se vi iscrivete alla newsletter, tratteremo i dati elencati di seguito, nella misura in cui ci vengano effettivamente forniti:

  • Dati forniti al momento dell’iscrizione alla newsletter (indirizzo e-mail, titolo, nome, cognome, eventualmente data di nascita, preferenze sui contenuti)
  • Dati che dimostrano il vostro consenso a ricevere la newsletter (indirizzo IP, data e ora del consenso)
  • Dati relativi all’utilizzo della newsletter (aperture, clic sui link contenuti, raggiungibilità dell’indirizzo e-mail, dati sul dispositivo utilizzato)
  • Dati generati durante l’utilizzo del nostro sito web (es. identificativi, pagine visitate, prenotazione di un servizio, abbandono del carrello). Queste informazioni vengono utilizzate temporaneamente per personalizzare il contenuto della newsletter in base al vostro profilo, e successivamente cancellate.Potete annullare l’iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento con effetto futuro. Per farlo, è sufficiente contattarci direttamente o cliccare sul link "Annulla iscrizione alla newsletter" presente in ogni newsletter o, se disponibile, tramite un link presente nell’e-mail per i clienti esistenti. L’annullamento è gratuito. I vostri dati saranno bloccati per fini pubblicitari e cancellati allo scadere dei periodi di conservazione previsti.
  • Preferenze (ad esempio preferenze o valutazioni relative ai viaggi da noi organizzati, se disponibili)

4. Chi riceve i miei dati?

I vostri dati personali vengono trasmessi solo nel rispetto delle disposizioni della LPD e solo se sussiste un fondamento giuridico che lo giustifichi. I dati vengono comunicati esclusivamente ai reparti e ai soggetti che ne hanno bisogno per adempiere agli obblighi contrattuali e legali, o per svolgere i rispettivi compiti, ad esempio:

  • Reparti responsabili dell’esecuzione del viaggio o della gestione della vostra richiesta, sia all’interno che all’esterno del titolare del trattamento (es. servizio clienti, gestione della protezione dei dati, contabilità, consulenza legale interna ed esterna, compliance)
  • Fornitori di servizi di stampa e spedizione (ad es. stampa e invio di fatture, conferme di viaggio, documenti di viaggio)
  • Agenzie locali di destinazione (ad es. guide, prenotazione hotel, servizi di trasferimento e, se del caso, escursioni)
  • Fornitori di trasporto (compagnie aeree, eventualmente ferrovie)
  • Operatori di strutture ricettive (gestione alberghiera)
  • Compagnie assicurative
  • Fornitori di altri servizi prenotati
  • Partner per la realizzazione di attività pubblicitarie, ricerche di mercato e sondaggi d’opinione, acquisizione di nuovi clienti
  • Enti pubblici (es. autorità fiscali, ambasciate del Paese di destinazione) in caso di obbligo legale o amministrativo (es. obblighi di conservazione, rilascio di visti, verifica dei requisiti d’ingresso)
  • Altri soggetti per i quali ci avete dato il consenso al trattamento dei dati

5. Per quanto tempo vengono conservati i miei dati personali?

Trattiamo i vostri dati personali per tutto il tempo necessario al mantenimento della nostra relazione commerciale, inclusa la fase di avvio e l'esecuzione di un contratto. Inoltre, siamo soggetti a diversi obblighi di conservazione e documentazione derivanti in particolare dal diritto dei viaggi e dalla legislazione fiscale.

         -Conservazione per 6 anni secondo il diritto tedesco

Ai sensi del § 257, comma 1 e 4 del Codice di Commercio tedesco (HGB), i documenti come lettere commerciali ricevute o inviate, documenti contabili e bilanci devono essere conservati per 6 anni. Il termine inizia alla fine dell'anno civile in cui è stata effettuata l'ultima registrazione o redatto il documento.

         -Conservazione per 10 anni secondo il diritto tedesco

In base al § 257, comma 1 n. 1 e 4 HGB e al § 147, comma 1 e 3 della normativa fiscale tedesca (AO), documenti come libri contabili, inventari, bilanci di apertura, conti annuali, relazioni di gestione, istruzioni di lavoro e documenti organizzativi devono essere conservati per 10 anni. Anche in questo caso, il termine inizia alla fine dell’anno civile in cui è stato creato o ricevuto il documento.

         -Conservazione per 10 anni secondo il diritto svizzero

Ai sensi dell'art. 958f del Codice delle obbligazioni svizzero, i libri contabili, i documenti giustificativi, i rapporti di gestione e le relazioni di revisione devono essere conservati per 10 anni. Il termine di conservazione inizia alla fine dell’esercizio contabile e i documenti possono essere archiviati anche in formato elettronico, purché restino leggibili e conformi ai fatti documentati.

         -Prescrizione delle pretese secondo il diritto svizzero

Secondo l’art. 127 del Codice delle obbligazioni svizzero, il termine generale di prescrizione per i crediti è di 10 anni, salvo diversa disposizione. L’art. 130 stabilisce che la prescrizione inizia con l’esigibilità del credito. L’art. 132 specifica che il termine non include il giorno iniziale e termina solo al termine dell’ultimo giorno, se non è stato utilizzato.

Potete opporvi in qualsiasi momento e gratuitamente al trattamento dei vostri dati a fini pubblicitari. In tal caso, i dati verranno bloccati per tali scopi. I vostri dati saranno eliminati una volta scaduti i termini di conservazione previsti.

I dati personali trattati sulla base del vostro consenso verranno eliminati non appena raggiunto lo scopo o a seguito della revoca del consenso e comunque dopo la scadenza dei termini di conservazione previsti.

6. I miei dati saranno trasferiti in un paese terzo?

Trasmettiamo i vostri dati a destinatari conformemente alle disposizioni dell’art. 16 cpv. 1 LPD, se il Consiglio federale ha constatato che la legislazione dello Stato interessato o dell’organizzazione internazionale garantisce una protezione adeguata. In assenza di una decisione del Consiglio federale ai sensi del cpv. 1, i dati personali possono essere trasferiti all’estero solo se è garantita un’adeguata protezione dei dati in conformità con l’art. 16 cpv. 2 LPD e l’art. 17 cpv. 1 LPD, in particolare attraverso:

  • Clausole standard di protezione dei dati previamente approvate, emanate o riconosciute dall’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
  • Il consenso esplicito della persona interessata alla comunicazione.
  • La comunicazione direttamente connessa alla conclusione o all’esecuzione di un contratto.

tra il titolare del trattamento e la persona interessata oppure

tra il titolare del trattamento e il suo partner contrattuale nell’interesse della persona interessata.

  • La comunicazione necessaria per accertare, esercitare o difendere un diritto in giudizio o davanti a un’altra autorità straniera competente.
  • La comunicazione necessaria per salvaguardare la vita o l’integrità fisica della persona interessata o di terzi, qualora non sia possibile ottenere in tempi utili il consenso della persona interessata.

Potete ottenere ulteriori informazioni e una copia della documentazione pertinente contattando l’indirizzo indicato.

7. Ho dei diritti specifici in merito all’utilizzo dei miei dati?

Sì, nei limiti delle condizioni previste dalla legge, avete i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso (art. 25 LPD, tenendo conto delle restrizioni previste all’art. 26 LPD)
  • Diritto di rettifica
  • Diritto alla cancellazione
  • Diritto alla limitazione del trattamento
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 28 LPD)

Avete inoltre il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi legati alla vostra situazione particolare, al trattamento dei vostri dati personali effettuato sulla base dell’art. 31 cpv. 2 LPD. Questo vale anche per il “profilazione” basata su tale disposizione. In caso di opposizione giustificata, i vostri dati personali non saranno più trattati per tali finalità. Potete esercitare i vostri diritti in qualsiasi momento e senza formalità, contattandoci all’indirizzo indicato. Avete inoltre il diritto di presentare un reclamo presso un’autorità di controllo della protezione dei dati:

Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT)
Feldeggweg 1
3005 Berna
www.edoeb.admin.ch

8. Ho l’obbligo di fornire i miei dati?

Nell’ambito della nostra relazione commerciale, siete tenuti a fornire solo i dati personali necessari per l’instaurazione, l’esecuzione e la conclusione di un rapporto contrattuale, oppure i dati che siamo legalmente obbligati a raccogliere. In assenza di tali dati, di norma non saremo in grado di concludere un contratto, di eseguire un ordine o potremmo non essere più in grado di proseguire un contratto esistente, con la conseguente necessità, se del caso, di interromperlo.

9. Esiste una decisione automatizzata nei singoli casi?

Per l’instaurazione e l’esecuzione del rapporto commerciale, di regola non utilizziamo processi decisionali automatizzati ai sensi dell’art. 21 della LPD. Se in casi eccezionali dovessimo ricorrere a tali procedure, ne sarete informati separatamente, qualora ciò sia previsto dalla legge.

10. I miei dati vengono utilizzati in qualche modo per il profilazione?

Se avete prenotato un viaggio presso di noi, trattiamo i vostri dati in modo parzialmente automatizzato al fine di valutare il vostro potenziale interesse per determinati prodotti, offerte e servizi (“profilazione” ai sensi dell’art. 5 lett. f della LPD).
La valutazione avviene mediante metodi statistici, ricerche di mercato e procedure che tengono conto dei viaggi e dei servizi da voi prenotati fino a quel momento, nonché del vostro comportamento di prenotazione.

Prendiamo in considerazione la cronologia delle vostre prenotazioni presso di noi, le caratteristiche delle prenotazioni e dei viaggi, i prodotti e i servizi acquistati. In generale, viene utilizzata una selezione delle caratteristiche sopra menzionate con uguale ponderazione, ma queste possono anche essere utilizzate nel loro insieme con una ponderazione non predefinita.

Utilizziamo i risultati di queste analisi per ricerche di mercato e sondaggi di opinione, per contattarvi in modo mirato e personalizzato e per l’acquisizione di nuovi clienti.
Questo utilizzo dei dati avviene sulla base giuridica dell’art. 31 cpv. 2 lett. a LPD, in virtù del nostro interesse preponderante per la pubblicità diretta, le ricerche di mercato e l’acquisizione di nuovi clienti.

Per poter valutare un potenziale rischio di mancato pagamento, elaboriamo una previsione sulla probabilità di insolvenza del vostro pagamento nell’ambito della prenotazione effettuata, basandoci sulle informazioni a nostra disposizione su comportamenti fraudolenti e su dati pubblicamente accessibili.

Per il calcolo di questa probabilità di rischio, vengono utilizzati i dati di contatto, le coordinate bancarie, la data di nascita e il numero di telefono, con uguale ponderazione.

I risultati ci aiutano a prendere decisioni individuali volte a prevenire danni causati da frodi e a garantire il recupero di eventuali crediti.

Questo trattamento dei dati avviene sulla base giuridica dell’art. 31 cpv. 1 lett. a LPD, in virtù dell’interesse legittimo preponderante alla prevenzione di danni da frode e alla tutela dei diritti legali.