DERTOUR Suisse AG
Herostrasse 12
8048 Zurigo
E-mail: info@kuoni-reisen.ch
Telefono: +41 (0)58 702 72 72
I nostri principi di comportamento sono caratterizzati da integrità e lealtà: rispettiamo il diritto e la legge, pratichiamo una concorrenza leale e siamo un partner affidabile per i nostri clienti e partner commerciali. In quanto divisione turistica del Gruppo REWE, le norme di comportamento del gruppo sono per noi vincolanti. Queste sono definite nel codice di condotta del Gruppo REWE e sono altrettanto obbligatorie per il Gruppo DERTOUR. Il codice di condotta stabilisce i principi che regolano il nostro comportamento nei rapporti commerciali e nelle relazioni reciproche. Ci fornisce una guida e costituisce al contempo un obbligo per tutti coloro che operano per conto del Gruppo REWE. Qui troverete ulteriori informazioni sulla compliance e sul codice di condotta del Gruppo REWE.
Grazie a Hintbox, è particolarmente facile segnalare casi di non conformità – anche in forma anonima, se lo si desidera. Inoltre, il nuovo strumento consente una comunicazione fluida e conforme alla protezione dei dati tra chi segnala i fatti e i diversi servizi di compliance competenti all’interno del Gruppo REWE.
La nostra procedura di gestione dei reclami relativa alla legge sul dovere di diligenza nella catena di approvvigionamento (LkSG) garantisce un approccio fiducioso e trasparente nel trattamento delle segnalazioni riguardanti violazioni dei diritti umani o obblighi ambientali. Possono essere segnalati casi sospetti di lavoro forzato, lavoro minorile, discriminazione, inquinamento dannoso del suolo, dell’acqua e dell’aria, emissioni sonore nocive e consumo eccessivo di acqua che riguardano il Gruppo DERTOUR. I reclami possono essere presentati sia da collaboratori sia da terzi, in formato digitale tramite il canale reclami del Gruppo DERTOUR, in qualità di membro del Gruppo REWE – su richiesta, anche in forma anonima.
I reclami da parte dei clienti, ad esempio riguardanti la qualità dei prodotti e dei servizi del Gruppo DERTOUR, non sono considerati reclami relativi a rischi per i diritti umani o per l’ambiente né a violazioni degli obblighi. In questi casi, si prega di rivolgersi al servizio clienti.
In caso di sospetti rischi o violazioni degli obblighi in materia di diritti umani e ambiente, incoraggiamo fortemente dipendenti e persone esterne a segnalarceli. I segnalatori non devono subire alcun danno nell’ambito del loro lavoro. La procedura di reclamo si svolge secondo un processo definito, riportato anche nel regolamento di procedura. L’imparzialità è garantita in ogni momento; i partecipanti alla procedura non sono soggetti a direttive e sono vincolati al segreto professionale.